Indice - Rivista Zetesis

Vai ai contenuti

Menu principale:

Indice

Testi
Testi

Capitelli

Presentiamo in questa sezione testi e materiali che hanno attinenza con le tematiche trattate nella rivista o che possono prestarsi a un'utilizzazione didattica. In qualche caso in questa sezione proporremo ampliamenti e approfondimenti di articoli o temi già apparsi sulla rivista. La sezione è aperta al contributo dei lettori, che potranno proporre inserimento di nuovi testi nelle pagine già pubblicate o aggiunte di altri temi. La redazione si riserva di pubblicare sulla rivista eventuali contributi che riterrà di particolare importanza e di interesse generale.

 

 

Questioni di fondo

Proposte di lavoro e di lettura

Idee, testi e percorsi

Recensioni e segnalazioni

 

QUESTIONI DI FONDO

"A che cosa serve?"

Perché studiare il mondo classico?

Studiare, insegnare, imparare: lingua e civiltà greca e latina. Fini/Mezzi, Sacrifici/Benefici

Agli albori di Zetesis

 


 

NOI E GLI ALTRI

 

LA NOSTRA IDENTITA'

Europa e tradizione

Giovanni Paolo II, l'Europa e la cultura classica

Benedetto XVI e l'identità dell'Europa

Bartolomeo I: la cultura cristiana e il suo debito nei confronti della Grecità

Riflessioni sulle radici cristiane dell'Europa

 

MONDO CLASSICO

E ALTRI POPOLI

 

La coscienza di sé nella storia di Roma

Greci, Romani, l'Occidente e l'Oriente

I Greci e l'India

Greci e barbari nel pensiero di Eschilo


 

 

LETTERATURA, STORIA, ARCHEOLOGIA

 

Signori della parola

 

La figura del servo nella commedia antica

 

La tenebra e la luce nelle Metamorfosi di Apuleio

 

Orazio e l'epicureismo

 

Percorsi senecani

 

Ambrogio e la Milano del suo tempo: aspetti archeologici e artistici

 

L'impero romano e gli insegnanti. Nota su un editto di Vespasiano

 


Ignazio Concordia: libri in formato elettronico (clicca qui per accedere)



 

LE FIGURE DEL MITO

ieri e oggi

 

Ulisse o il viaggio interminato

 

L'Antigone di Sofocle e le sue letture moderne

 

Due percorsi su Edipo

 

La figura di Prometeo nelle letterature europee moderne

 

Una rilettura del mito di Prometeo del card. Scola

 

La Leggenda dei Ciclopi

da Omero a Ovidio
 

Il ratto di Kore


 

MONDO CLASSICO OGGI

 

Tra mondo classico e musica:

 

Idomeneo tra Omero e Mozart;

 

Cicerone, Metastasio, Mozart: Il sogno di Scipione

 

Europa rivisitata di Salieri

 

Beethoven e Prometeo

 

Ermione di Rossini

 

Haendel, Aci, Galatea e Polifemo

 

 

Tra mondo classico e letteratura moderna:

Carducci e la cultura classica

 

Pasolini e il mondo classico

 

 

 

L'UOMO ANTICO E LA NATURA

 

Il motivo bucolico dall'antichità alle letterature europee

 

La quiete della notte: il tema del notturno da Omero alla letteratura europea

 

Il rinnovarsi di un topos:

sentimenti dell'uomo e rinnovarsi della natura

 

Cicale. Un percorso tematico

 


RELIGIONE E IDEALI

Documenti sulla religiosità degli antichi.

Lat. sacer e il rapporto uomo-dio nel lessico religioso latino

La formazione del latino cristiano e le sue caratteristiche

L'idea di pace dall'antichità a oggi

 

Buoni e cattivi pastori:

storia di una metafora

 


INTERVENTI E DISCUSSIONI SU ALTRI STRUMENTI

Interventi di Nostri Redattori

sul quotidiano online Il Sussidiario

 


 

 

I nostri libri

Libri: rassegne, novità, recensioni brevi

Rielaborazioni moderne di temi classici

Gli antichi detectives

Biografie

Rielaborazioni di temi classici

   M. Szabó, Il momento

   La serie Goddes Summoning 

   Fabio Novel, Il raccolto     

 

Mondo classico e media moderni

  Pollon

 

Recensioni di spettacoli teatrali

e altri eventi

 

La traduzione dei classici

 

Riflessioni, storia, proposte

Elettronica e mondo classico

Introduzione

Libri elettronici

Altri strumenti multimediali

Link a siti sul mondo classico

Siti internet di scuole

 

Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2011

Stampa questa pagina (versione printer friendly)

 

 

Per contattare la redazione: redazione@rivistazetesis.it   

 

Chi siamo - Per contattarci - La rivista - Come abbonarsi - Ultimo numero - Indice della rivista -

 Attività - Testi - Strumenti - Didattica - Cerca - Novità

Formmail - Newsletter - Guestbook - Forum - Contatti - Links

 

(Torna alla homepage di Zetesis)

 

 
Torna ai contenuti | Torna al menu