"Il patrimonio greco, criticamente purificato, è parte integrante della fede cristiana" (Benedetto XVI) "La cultura dell’Europa è nata dall’incontro tra Gerusalemme, Atene e Roma" (Benedetto XVI)
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tanto il pensiero
pagano quanto i libri della Bibbia insistono sulla caducità dell'uomo.
Nel Meeting di Rimini del 2013 avevamo presentato una serie di testi di
poeti greci e del libro dei Salmi che proponevano una riflessione su
questa tematica. Ci sembra opportuno riproporne la lettura in questo
momento di affanno, in cui siamo stati improvvisamente e violentemente
scossi da tante certezze di onnipotenza a cui la nostra epoca imbevuta
di materialismo e relativismo ci stava portando. Lo ripresentiamo come
invito alla riflessione comune.
Chi volesse può anche
rivedere il video a questo link:
|
13 luglio 2021 SEGUICI SU FACEBOOK E TWITTER ![]() ![]()
Manifesta il tuo apprezzamento cliccando il bottone ![]() Contemplata aliis tradere: passare ad altri ciò che si è contemplato. La lectio magistralis di Giulia Regoliosi, che saluta il liceo classico Alexis Carrel di cui è stata preside per diversi anni. Clicca qui per il filmato dell'evento. Clicca qui per il testo della lezione in formato pdf o epub È in distribuzione il numero 1-2021 di Zetesis Abbonarsi a Zetesis ora è più facile con Paypal Vai alla pagina abbonamenti e inserisci le informazioni richieste! Meeting di Rimini: Durata e perennità: Parole di antichi rivissute da moderni Clicca qui per il video dell'evento __________________________________ Dantedì Per il VII Centenario della morte: lettura dalle Ecloghe __________________________________ Le differenti visioni di Prometeo Prometeo. Poema del fuoco, di A. Skrjabin Novità nella sezione Testi: Eschilo e la Sicillia, di I. Concordia Felix e sinonimi tra latino arcaico e lingue romanze I sabati di Zetesis Primavera 2021 Terzo incontro sabato 24 aprile con l'inno A Demetra di Calllimaco. Link per collegars e uleriori informazioni: visita la pagina dedicata Novità della Sezione Traduzioni: Nuove favole di Fedro La "Nuova Saffo" Traduzioni e riprese di Euripide nel Cinquecento italiano Nuovi contributi di A. Valvo L'inizio della storia, la fine della storia nel mito etrusco L'identità originaria dei Romani nei testi epigrafici più antichi Da Costantino a Teodosio _____________________________ Quattro parole per riflettere sul mondo classico Il nuovo forum di Zetesis (attivo da 22/5/2018) Per il Bimillenario di Ovidio: Proposte di lettura e di traduzioni poetiche Ipotesi di lettura dei libri dell'Eneide Tutti gli Editoriali di Zetesis dal 1981 a oggi "Attraverso il latino": 25 contributi e proposte di M. Morani __________________________ Benedetto XVI: pagine del sito che si riferiscono a Papa Benedetto XVI Il card. Angelo Scola rilegge il mito e la figura di Prometeo Un testo di Bartolomeo I Patriarca di Costantinopoli sul nostro debito verso la cultura greca Libri segnalati e recensioni, biografie, gialli sul mondo antico, poesia bucolica, la quiete della notte, miti antichi e letteratura/musica/arte moderna. e molto altro: Pagine in costante aggiornamento __________________________________ La Costituzione europea cancella le radici cristiane e censura Tucidide! (versione aggiornata) __________________________________ Amici e Maestri che ci hanno lasciato |
Archivio di saluti e di ricordi. Amici e Maestri che ci hanno lasciato
La Newsletter di Zetesis Vuoi ricevere periodicamente per e-mail le notizie sulle nostre attività?
|
Per tornare alla home |
Per contattare la Redazione |