"Il patrimonio greco, criticamente purificato, è parte integrante della fede cristiana" (Benedetto XVI) "La cultura dell’Europa è nata dall’incontro tra Gerusalemme, Atene e Roma" (Benedetto XVI)
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Percorsi senecani
Presentiamo qui una serie di articoli di
C. Cassanmagnagno, pubblicati in diversi numeri della rivista, che
offrono possibilità di raffronto tra il pensiero di Seneca e quello di
altri pensatori o correnti di pensiero, antichi e moderni, occidentali
e orientali
Due scienziati romani: Seneca e Plinio
Il male e la
provvidenza in Seneca e in Leopardi L’Epistola 9 di Seneca: l’apatia greca in rapporto alla filosofia orientale |