"Il patrimonio greco, criticamente purificato, è parte integrante della fede cristiana" (Benedetto XVI) "La cultura dell’Europa è nata dall’incontro tra Gerusalemme, Atene e Roma" (Benedetto XVI)
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ci è giunta notizia della scomparsa improvvisa dell'amica Prof. Giuseppina Grammatico Amari, avvenuta a Punta Arenas (Cile) il 13 ottobre.
Oltre che grande studiosa, competente e ricca di iniziativa, continuamente attiva nel dare impulso agli studi classici con una vivacità che la portava a continui spostamenti fra continenti diversi, Giuseppina era una persona di una grande e profonda umanità, cordiale e amichevole. Riuniva la cordialità e la disponibilità umana della sua terra d'origine siciliana (si era laureata in lettere classiche a Palermo) e della sua patria d'adozione cilena. Aveva 78 anni.
Da sempre ha manifestato interesse e amicizia per Zetesis e la sua attività: col suo Centro de Estudios Clásicos e con la pubblicazione Iter la nostra rivista aveva in corso da anni uno scambio regolare di fascicoli e di idee.
Nell'ultima mail che mi aveva spedito aveva manifestato il desiderio di creare più stretti legami e una più intensa collaborazione fra le nostre rispettive istituzioni accademiche (le Università di Genova e di Santiago del Chile). Un desiderio destinato a rimanere irrealizzato.
Per tornare alla home |
Per contattare la Redazione |