"Il patrimonio greco, criticamente purificato, è parte integrante della fede cristiana" (Benedetto XVI) "La cultura dell’Europa è nata dall’incontro tra Gerusalemme, Atene e Roma" (Benedetto XVI)
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PROVE DI TRADUZIONE IN METRO “BARBARO”
Orazio, Odi, II, 14
Strofe alcaiche
Per dio, se gli anni rapidi sfuggono
da queste membra che inevitabile
il tempo rese pien di rughe,
Postumo! neanche la fede salva
neppure se ogni giorno fuggevole
sacrificassi al dio, l’inflessibile
Plutone, trenta volte dieci
tori, a quel dio che tiene i mostri
di là dell’onda tetra e terribile
che traversare i miseri devono;
neppur così potrai salvarti,
chiunque tu sia, sovrano o servo.
Fuggir dal fiero Marte è inutile!
Tra i sordi flutti dell’Adriatico
non tremeremo per il vento,
l’Austro autunnale che reca danno:
vedremo l’onda buia del Còcito
fluire pigramente, e di Danao
la stirpe e il condannato a lungo
Sisifo d’Eolo il figlio reo.
Dovremo terra e casa e la coniuge
amata abbandonare, e tra gli alberi
ti seguirà il cipresso cupo
tu che sei a capo di breve vita.
E il vino abbandonato, il Cecubo
un degno successore lo eredita
e spreca e sparge un vin che vince
quel che un pontefice beve a cena.
(Traduzione in alcaiche di Riccardo Petrelli, corso B)
Saffo, fr. 31
(strofe saffiche)
Uguale pare a me ad un Dio
quello che in fronte a te siede
e il tuo dolce parlar, il dolce
riso ascolta.
Questo mi sconvolge il cuore in petto:
non appena per un istante vedo
te, più non è possibile ch’io parli
ma la lingua si
spezza, un fuoco sottile corre
nelle vene immediatamente,
notte scende sui miei occhi, romba-
no le orecchie.
Scorre un sudore su me e tremo
tutta, del giallo dell’erba mi co-
loro e mi sembro poco diversa
da una morta.
(Traduzione in saffiche di Alice Patrioli, corso B)
(torna alla pagina iniziale della sottosezione Traduzioni)
(torna alla homepage di Zetesis)
Per tornare alla home |
Per contattare la Redazione |