"Il patrimonio greco, criticamente purificato, è parte integrante della fede cristiana" (Benedetto XVI) "La cultura dell’Europa è nata dall’incontro tra Gerusalemme, Atene e Roma" (Benedetto XVI)
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Orazio, Ode I 11
Butta il giornale con l’astrologia,
non indagare il tempo che ci resta
di star qui, fatti forza, amica mia,
questa magari è l’ultima tempesta
che sbatte il mare e bastona le dune
e ci sgomenta fuori la finestra.
Oppure torneranno molti inverni,
ma non pensarci, non saremo eterni.
C’è ancora vino, versa l’Amarone,
un altro sorso di meditazione,
fatti vicina, amore, è già passato
altro tempo da che siamo arrivati,
un bacio, il fuoco - lascia ogni illusione -
i fianchi, il seno, questa lieve ebbrezza…
La vita è adesso, siamo innamorati,
Candida, “del doman non v’è certezza”.
(libera traduzione di Luigi Calcerano)
Nell'immagine: leone di pietra di età romana nel sito archeologico di Venosa, la città natale di Orazio
(torna alla pagina iniziale della sottosezione Traduzioni)
(torna alla homepage di Zetesis)
Per tornare alla home |
Per contattare la Redazione |