"Il patrimonio greco, criticamente purificato, è parte integrante della fede cristiana" (Benedetto XVI) "La cultura dell’Europa è nata dall’incontro tra Gerusalemme, Atene e Roma" (Benedetto XVI)
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Paolo Rolli, Solitario bosco ombroso
Solitario bosco
ombroso,
a te viene afflitto cor,
per trovar qualche riposo
fra i silenzi in quest'orror.
Ogni oggetto ch'altrui piace
per me lieto più non è:
ho perduta la mia pace,
son io stesso in odio a me
La mia Fille, il mio bel foco,
dite, o piante, è forse qui?
Ahi!, la cerco in ogni loco;
e pur so ch'ella partì.
Quante volte, o fronde grate,
la vostr'ombra ne coprì:
corso d'ore sì beate
quanto rapido fuggì!
Dite almeno, amiche fronde,
se il mio ben più rivedrò:
ah! che 1'eco mi risponde,
e mi, par che dica no.
Sento un dolce mormorio;
un. sospir forse satrà:
un sospir dell'idol mio,
che mi dice: tornerà.
Ah! ch'è il suon del rio, che frange
tra quei sassi il fresco umor;
e non mormora, ma piange
per pietà del mio dolor.
Ma se torna, vano e tardo
il ritorno, oh Dei! sarà;
ché pietoso il dolce sguardo
sul mio cener piangerà.
Nell'immagine: Fr. Boucher, Mulino ad acqua, ca. 1716.
(Torna al documento principale)
Per tornare alla home |
Per contattare la Redazione |