"Il patrimonio greco, criticamente purificato, è parte integrante della fede cristiana" (Benedetto XVI) "La cultura dell’Europa è nata dall’incontro tra Gerusalemme, Atene e Roma" (Benedetto XVI)
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tasso, Aminta, At. I., vv. 152 e ss.
TIRSI Periglioso è cercar quel che trovato
trastulla sì, ma più tormenta assai
non ritrovato. Allor vedrassi amante
Tirsi mai più, ch'Amor nel seggio suo
non avrà più né pianti né sospiri.
A bastanza ho già pianto e sospirato.
Faccia altri la sua parte. DAFNE Ma non hai
già goduto a bastanza. TIRSI Né desio
goder, se così caro egli si compra.
DAFNE Sarà forza l'amar, se non fia voglia.
TIRSI Ma non si può sforzar chi sta lontano.
DAFNE Ma chi lung'è d'Amor? TIRSI Chi teme e fugge.
DAFNE E che giova fuggir da lui, c'ha l'ali?
TIRSI Amor nascente ha corte l'ali: a pena
può su tenerle, e non le spiega a volo.
DAFNE Pur non s'accorge l'uom quand'egli nasce;
e, quando uom se n'accorge, è grande, e vola.
TIRSI Non, s'altra volta nascer non l'ha visto.
DAFNE Vedrem, Tirsi, s'avrai la fuga e gli occhi
come tu dici. Io ti protesto, poi
che fai del corridore e del cerviero,
che, quando ti vedrò chieder aita,
non moverei, per aiutarti, un passo,
un dito, un detto, una palpebra sola.
TIRSI Crudel, daratti il cor vedermi morto?
Se vuoi pur ch'ami, ama tu me: facciamo
l'amor d'accordo. DAFNE Tu mi scherni, e forse
non merti amante così fatta: ahi quanti
n'inganna il viso colorito e liscio!
TIRSI Non burlo io, no; ma tu con tal protesto
non accetti il mio amor, pur come è l'uso
di tutte quante; ma, se non mi vuoi,
viverò senza amor. DAFNE Contento vivi
(Ritorna al documento principale)
Per tornare alla home |
Per contattare la Redazione |