"Il patrimonio greco, criticamente purificato, è parte integrante della fede cristiana" (Benedetto XVI) "La cultura dell’Europa è nata dall’incontro tra Gerusalemme, Atene e Roma" (Benedetto XVI)
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
G. D'Annunzio, da L’annunzio, strofe 12/13
E dal culmine dei cieli alle radici del Mare
balenò, risonò la parola solare:
"Il gran Pan non è morto!".
Tremarono le mie vene, i miei capelli, e le selve,
le messi, le acque, le rupi, i fuochi, i fiori, le belve.
"Il gran Pan non è morto!"
Tutte le creature tremarono come una sola
foglia, come una sola goccia, come una sola
favilla, sotto il lampo e il tuono della parola.
"Il gran Pan non è morto!".
E il terrore sacro si propagò ai confini
dell’Universo. Ma gli uomini non tremarono, chini
sotto le consuete onte.
Tutte le creature udirono la voce
vivente; ma non gli uomini cui l’ombra d’una croce
umiliò la fronte.
Ed io, che l’udii solo, stetti con le tremanti
creature muto. E il dio mi disse:"O tu che canti,
io son l’Eterna Fonte.
Canta le mie laudi eterne".
(dalla Premessa alle Laudi)
(Torna all’Indice di "Il tema bucolico")
Cliccando
sul bottone hai
questa pagina in formato stampabile o in pdf
Per tornare alla home |
Per contattare la Redazione |